Seminario "Metaphor, narrative, emotion, science"

Zoltán Kövecses ospite del Centro di Ricerca Manis
Il Centro di Ricerca Manis č lieto di invitare docenti, ricercatori, dottorandi e studenti al secondo seminario autunnale che si terrŕ il 24 ottobre in Aula D1.4 (ex Aula 3), presso il Dipartimento di Educazione e Scienze Umane in Viale A. Allegri 9 a Reggio Emilia. Il seminario vedrŕ la partecipazione di Zoltán Kövecses della Eötvös Loránd University di Budapest. Il professor Kövecses č membro del Comitato Scientifico Internazionale del Manis e presenterŕ Metaphor, narrative, emotion, science, approfondendo il legame tra i suoi studi linguistici sulla metafora e il rapporto tra essa, la narrazione, le emozioni e le scienze. Attualmente professore presso il Dipartimento di Studi Americani a Budapest, nel 1982-83, ha lavorato durante il suo dottorato presso il Dipartimento di Linguistica dellUniversitŕ di Berkley, California, stringendo una collaborazione professionale con George Lakoff, linguista cognitivo, che ha teorizzato insieme a Mark Johnson la Embodied cognition. Č uno dei quattro editori del giornale scientifico internazionale, Metafora e Simbolo, pubblicato da Lawrence Erlbaum Publishers negli Stati Uniti ed anche membro del consiglio di amministrazione di Cognitive Linguistic e di numerose altre riviste internazionali. Ha tenuto lezioni su invito a varie conferenze internazionali e ha ricevuto diverse borse di studio dalla Fulbright Foundation, dall' American Council of Learned Societies e dall'Accademia Ungherese delle Scienze. Č il direttore del Cultural Linguistics doctoral program, presso l'Universitŕ Eötvös Loránd. Ha pubblicato sullargomento numerosi libri editi tra gli altri da Oxford University Press e Cambridge University Press. Attualmente sta lavorando su lingua e concettualizzazione delle emozioni, sulla variazione interculturale della metafora e sulla questione del rapporto tra linguaggio, mente e cultura da una prospettiva di linguistica cognitiva. Inseriamo di seguito l Abstract dellintervento e la locandina, invitando tutti a partecipare.
Alessandra Landini
Segreteria organizzativa
Centro di ricerca "Metaphor and Narrative in Science"
Dipartimento di Educazione e Scienze Umane
Universitŕ di Modena e Reggio Emilia
Abstract Seminario Zoltan Kovecses
METAPHOR, NARRATIVE, EMOTION, SCIENCE
Zoltán Kövecses Eötvös - Loránd University Budapest
My basic objective in this talk is to describe some of the relations between the four concepts in the title. I organize the discussion around the concept of metaphor, which plays a key role in the other three concepts. First, I begin by providing a brief introduction to conceptual metaphor theory, with a particular focus on the issue of what kinds of conceptual metaphors (resemblance or correlation-based) can be found in scientific narratives. Second, I discuss the structuring role of metaphor in discourse in general. Third, I turn to the issue of the relationship between metaphor and emotion, and show how metaphor can conceptually structure emotions in both folk (lay) and expert (scientific) theories of emotion. I also point out here that the folk-theoretical conception of emotions can actually structure literary discourse and that conceptual metaphors play a role in this. Fourth, and finally, I take up the issue of how some conceptual metaphors can be used in scientific narratives to facilitate the understanding of complex phenomena. Interestingly, these conceptual metaphors, in addition to describing the phenomena, can also express various emotions.